Attualità martedì 23 agosto 2016 ore 11:05
Bus, più preferenziali e nuovo polo a sud

Entro il 2017 il nuovo piano della mobilità prevede il rafforzamento delle corsie preferenziali per i bus e l'inversione di marcia in via Frosini
PISTOIA — In città il trasporto pubblico serve un 8 per cento di utenza (dato superiore alla media nazionale e regionale).
Il problema è l'intensa interferenza con il traffico veicolare privato, che ne rallenta la velocità e quindi la fruibilità.
Per questo il nuovo piano della mobilità prevede, nel 2016 e 2017, il rafforzamento delle corsie preferenziali e la priorità ai semafori (viale Matteotti, corso Fedi, corso Gramsci), il miglioramento della sicurezza e il ridisegno delle fermate ordinarie sugli assi principali.
In vista del nuovo terminal bus dietro la stazione (vedi articolo collegato), e della pedonalizzazione di via XX Settembre-via Vannucci, si prevede il riordino delle linee extraurbane, spostandole verso via Ciliegiole e via dell’Annona.
Nodi di accessibilità e sicurezza stradale. Gli interventi principali di fluidificazione del traffico e sicurezza nei punti di accesso alla città saranno i seguenti.
Via Dalmazia: si propone l’inversione di senso tra via Buonafonte e via dello Specchio (mantenendo il transito degli autobus ) per favorire lo spostamento del traffico sulle strade extraurbane in uscita.
Viale Frosini: si propone l’inversione del senso unico per creare una doppia circolazione ad anello (Via Zamenhof-Viale Pacinotti e Via delle Mura Urbane-Viale Frosini), con una variante anche di inversione di senso unico in Via Porta Carratica, che punta a liberare Corso Fedi, Via Fonda di San Vitale e Via della Costituzione.
Via Fermi: con la realizzazione della rotatoria all’altezza dell’uscita della tangenziale, si torna a consentire la svolta a sinistra in direzione centro; con la realizzazione della rotatoria in Via Cellini, si rende più sicura l’intersezione e si fluidifica il traffico in ingresso.
Ex Breda: si prevede un collegamento fra Viale Pacinotti e Via Pertini in vista dell’apertura del parcheggio all’ex Breda, con accesso da Via Pertini.
Interventi viari infrastrutturali: si confermano i progetti già previsti nel piano degli investimenti, ovvero il prolungamento di via Salvo D’Acquisto, per liberare viale Adua dai flussi di attraversamento (2018); nuovo casello autostradale e Asse dei Vivai, per alleggerire il traffico che ora si riversa nel tratto sud della tangenziale (2018-19); strada interquartiere a nord, per completare l’anello su via Antonelli con la tangenziale est (2019-20).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI