Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità lunedì 07 giugno 2021 ore 11:27

All'asilo la mostra fra cinema e natura

La mostra sul cinema all'asilo Marini
La mostra sul cinema all'asilo Marini

I lavori dei bambini e dei loro genitori e installazioni di stimolo all'esplorazione in un incontro nel giardino della scuola per l'infanzia Marini



PISTOIA — All'asilo la mostra fra cinema e natura: si è svolto nei giorni scorsi un pomeriggio d’incontro per la condivisione del percorso Il cinema è un ventaglio sul mondo con le famiglie della sezione dei 5 anni della scuola per l'infanzia Marino Marini di Pontenuovo. 

Per l'occasione è stata allestita la mostra con i lavori svolti dai bambini e dai loro genitori sul cinema e istallate nel giardino delle proposte di esplorazione, della natura e non solo, per far sperimentare direttamente ai genitori e nuovamente ai bambini come uno sguardo possa essere allenato a vedere ciò che non è evidente.

I bambini hanno lavorato nelle aree blu e verde col medesimo gruppo, approcciando il tema del cinema mediante linguaggi diversi: l'area blu ha fatto scoprire i vecchi cinema dismessi visitandoli e studiandoli nei documenti di archivio; quella verde ha stimolato i bambini a scoprire che i suoni possono essere narrati, che la musica delle piante può diventare una colonna sonora, che con i fiori si può fare un cortometraggio, costruire una pellicola naturale, entrare dentro le immagini della natura e diventare protagonisti di un film.

"Con questa Mostra del Cinema – dichiara l'assessore all'educazione Alessandra Frosini - ancora una volta si conferma come i servizi educativi di Pistoia e le areebambini siano costante stimolo alla cittadinanza attiva dei bambini e come ne valorizzino le competenze, mediante il gioco, la scoperta e la cooperazione. Tutto questo realizzato in grande sinergia con le famiglie e la comunità tutta. La mostra nasce dal dialogo con la città attraverso le visite nei luoghi del passato ricchi di suggestioni, legando queste esperienze anche alla natura che è l’elemento portante del progetto educativo della scuola dell’infanzia Marino Marini".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno