Cultura giovedì 18 dicembre 2014 ore 13:10
La città nel presepe

Il 21 Dicembre Pescia diventa la capitale del presepe vivente con centinaia di figuranti che per il primo anno passeranno da piazza del Grano
FIRENZE — La manifestazione quest'anno è dedicata al tema della famiglia, intesa non solo come nucleo tradizionale cattolico, ma nel suo più ampio significato laico, come base di aggregazione di persone, come unione comunque costituita di uomini, donne e bambini.
Così ha illustrato l'iniziativa della Natività a Pescia l'assessore comunale al turismo e alla cultura Barbara Vittiman, durante la presentazione dell'evento in Consiglio regionale. Alla presentazione, oltre ad un nutrito gruppo di figuranti in abiti storici, anche il consigliere regionale Eugenio Giani che ha sottolineato come sia importante portare avanti queste tradizioni secolari.
Tra le novità di quest’anno il mercatino dei mestieri e l’angolo delle degustazioni tipiche medievali. Nel pomeriggio si terrà la rievocazione del primo presepe francescano: i cori di Pescia si riuniranno nella chiesa di S.Stefano e Niccolao per poi proseguire con tutti i figuranti in piazza del Grano, trasformata per l’occasione in una piccola Betlemme, in attesa della Natività. Il festoso corteo dei Re Magi dal Palazzo di Piazzale Gramsci concluderà l’evento.
Il sindaco di Pescia Oreste Giurlani ha sottolineato "E' bello pensare che in un momento storico come quello attuale dove le amministrazioni comunali hanno difficoltà a realizzare eventi a Pescia siamo riusciti ad organizzare un bel momento come questo per l'intera comunità"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|