Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 15 ottobre 2021 ore 18:53

Continua la caccia al meteorite caduto

Nuova battuta per trovare il meteorite caduto tra Agliana e Quarrata la notte del 1 Ottobre. Ricerche coordinate da Marco Morelli e Tibero Cuppone



QUARRATA — Nuova 'battuta di caccia' domani tra Agliana e Quarrata, nel Pistoiese, alla ricerca del piccolo meteorite caduto la notte dell'1 ottobre al confine della provincia di Pistoia con quella di Prato, che è stato rilevato dalla rete di sorveglianza Prisma. Alle ricerche partecipano
ricercatori, studenti, astrofili e appassionati, coordinati dal direttore del Museo di scienze planetarie di Prato Marco Morelli e dal ricercatore di Scienze della terra dell'Università di Firenze Tiberio Cuppone.

Intanto al Museo di scienze planetarie continuano ad arrivare segnalazioni, una decina in questi giorni, ma solo tre dall'area di probabile caduta. Per la maggior parte si tratta di rocce composte da serpentinite, che spesso si presenta con un colore molto scuro.

Il meteorite ha attraversato l'atmosfera la notte dell'1 ottobre viaggiando a oltre 50mila chilometri l'ora. La rete Prisma coordinata da Inaf, che l'ha avvistata con ben 8 telecamere, ha tracciato un'area di probabile caduta che comprende, alcune frazioni dei comuni di Agliana e Quarrata. 

Il museo continua a chiedere a chi abita o lavora in queste zone - e magari possiede orti, giardini e vivai - di controllare il terreno e, se è possibile, dare un'occhiata anche sui grandi tetti delle aziende. La roccia misura pochi centimetri di diametro e pesa fra i 30 e i 100 grammi. È di colore nero intenso ed ha gli angoli smussati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca