Cultura martedì 08 settembre 2015 ore 12:00
Biodanza in biblioteca

Alla San Giorgio un corso per far conoscere nei suoi aspetti principali la disciplina messa a punto dallo psicologo e antropologo cileno Rolando Toro.
PISTOIA — Martedì 8, 15 e 22 settembre (alle 17) all'Auditorium Terzani si svolge il corso tenuto da Valentina Bigolaro, che ha come obiettivo quello di far conoscere la Biodanza facendo saggiare fin dall'inizio gli effetti benefici sullo stress, le tensioni psicofisiche e l'umore.
Biodanza, sistema esperenziale messo a punto psicologo e antropologo cileno Rolando Toro, scomparso nel 2010, significa letteralmente "danza della vita" (dal greco Bios = vita e dal francese Danse = danza-movimento pieno di senso) e difatti l'obiettivo principale è la riconnessione con la prima e fondamentale esperienza, il "sentirsi vivi", a partire dal proprio corpo.
Il corpo ci fornisce costantemente informazioni preziose su ciò che è per noi vitale e su ciò che non è tale: con Biodanza impariamo ad ascoltare e riconoscere i nostri bisogni e desideri essenziali, muovendo nuovi passi di consapevolezza e cura di noi stessi.
Gli esercizi-movimenti proposti, abbinati a brani musicali selezionati, e l'incontro con gli altri nel gruppo stimolano "vivençias integranti", vale a dire esperienze altamente nutrienti e integranti che coinvolgono la totalità del nostro essere nelle sue dimensioni fisica, psichica e spirituale.
Biodanza ha comprovati effetti benefici su: stress, tensioni psicofisiche, ansia, disturbi del sonno, depressione, alterazioni dell'umore endogeno, ipertensione, emicrania.
In un contesto accogliente e privo di giudizio, ogni singolo partecipante può trovare la serenità e la gioia di esprimersi in piena libertà e fiducia per essere sempre più autenticamente se stesso, rinforzando la propria autostima e una sana identità.
Di volta in volta le vivençias vissute risvegliano e sviluppano le nostre potenzialità, quali ad esempio vitalità, coraggio, empatia, comunicatività, creatività, sensibilità, capacità di dare e ricevere affetto e amore, capacità di provare piacere, pace, armonia, pienezza, e tante altre.
Biodanza è un cammino verso la piena salute e la felicità. Per praticare Biodanza non sono richieste attitudini particolari, non importa saper ballare e non ci sono limiti di età. E' adatto a tutti gli uomini e le donne che hanno voglia di mettere più vita nella propria vita!
Si consiglia abbigliamento e scarpe comode. La partecipazione al corso è gratuita e aperta a tutti a partire dai 18 anni di età. Obbligatoria la prenotazione scrivendo a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it o telefonando allo 0573.371775.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI