Cultura lunedì 27 luglio 2015 ore 16:12
Al via la rassegna LetterAppenninica

Dal 31 luglio al 2 agosto 32 eventi e 5 percorsi culturali a Sambuca, Pietglio, Abetone, San Marcello Pistoiese e Cutigliano
PISTOIA — L'obiettivo dei tanti soggetti pubblici e privati che promuono la rasssegna, a partire dalla Regione Toscana, è quello di far conoscere e ridare slancio e attrattività turistica alla montagna.
La manifestazione, che il buon vivere della montagna appenninica attraverso la scrittura, la lettura, la poesia e la conoscenza, è stata presentata stamani nella sede fiorentina della giunta regionale dall'assessore regionale al turismo, Stefano Ciuoffo, i rappresentanti dei Comuni e gli organizzatori.
I dati parlano di una costante diminuzione del turismo nella montagna toscana: nel 2014 è stato registrato un calo del 7,4% delle presenze complessive. Sono soprattutto gli italiani a preferire altre mete (-11 per cento contro il -1,5 per cento degli stranieri).
"In Toscana il comparto turistico offre un bilancio positivo ma vi sono alcune aree di crisi come il turismo termale e della montagna - ha spiegato l'assessore Ciuffo - In quest'ultimo caso si parla di zone che tradizionalmente hanno avuto la vocazione alla villeggiatura ma che oggi si trovano di fronte ad un contesto profondamente cambiato. Le vacanze sono diverse e più brevi e se le grandi città d'arterestano al top delle preferenze in tutta Europa, diverso è il quadro sulle montagne, dove per scommettere sul turismo ci vogliono risorse e tanto coraggio."
Ciuoffo ha sottolineato il valore di LetteraAppenninica, definendola una iniziativa che riesce a fare sistema, ribadendo l'impegno della Regione versoi una giusta compensazione fra i vari territori della Toscana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|