Attualità martedì 29 marzo 2016 ore 12:30
Una statua pistoiese agli Uffizi

L'opera è il San Sebastiano in legno policromo proveniente dal Museo civico di Pistoia e restaurata in vista della trasferta fiorentina
PISTOIA — La statua, che risale al XVI secolo, è stata prestata alla galleria fiorentina in occasione della mostra “Fece di scoltura di legname e colorì”.
L'attribuzione del San Sebastiano è valutata fra Pietro Urbano da Pistoia, la bottega dei Del Tasso e il cosiddetto Maestro del San Giovannino.
In vista dell’esposizione agli Uffizi l’opera, il cui ultimo restauro risaliva agli anni Settanta, è stata sottoposta a un intervento di disinfestazione e di pulitura della superficie.
La mostra degli Uffizi è aperta fino al 28 agosto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI