Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca giovedì 09 agosto 2018 ore 17:35

Prima i colpi a vuoto poi gli spari al migrante

I due 13enni responsabili dell'aggressione a Vicofaro prima si sono esercitati dietro una palestra e poi hanno preso di mira l'ospite della parrocchia



PISTOIA — Sono stati gli stessi ragazzini, che vivono a Pistoia con le famiglie, ad ammettere le proprie responsabilità davanti alla polizia aiutando gli investigatori a ricostruire la dinamica dell'aggressione di cui ha fatto le spese un migrante del Gambia ospite della parrocchia di Vicofaro a Pistoia (vedi articoli correlati). I due tredicenni, entrambi italiani, hanno detto che si è trattato di una goliardata senza motivi ideologici. 

La polizia si è avvalsa, oltre che delle loro dichiarazioni, anche delle testimonianze dei residenti e delle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza. Nel corso dei sopralluoghi intorno alla chiesa, poi, sono stati trovati due bossoli. Dalla ricostruzione è emerso che il 2 agosto, prima dell'aggressione, i due ragazzini hanno sparato alcuni colpi a salve dietro una palestra per passare il tempo. Poi, spostandosi in bicicletta, hanno incrociato il migrante che stava facendo footing. A quel punto lo hanno offeso chiamandolo "negro bastardo" e hanno esploso i colpi. 

Dalla perquisizione in casa di uno dei due è saltata fuori la pistola scacciacani di proprietà del padre. Non aveva il tappo rosso obbligatorio e insieme ad essa sono stati trovati anche duecento colpi a salve. La scacciacani non è un'arma offensiva, serve a spaventare anche se alcuni modelli hanno meccanismi simili alla pistola normale tranne lo sparo. 

La polizia a breve sentirà anche i genitori dei due ragazzi. Il loro fascicolo ora è stato passato dalla questura di Pistoia alla procura minorile di Firenze perché entrambi hanno meno di 14 anni. Per loro potrebbero scattare provvedimenti di tipo civile o amministrativo. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca