Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PISTOIA19°26°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»

Cronaca mercoledì 08 novembre 2017 ore 16:00

Carne avariata nelle mense di scuole e ospedali

Servizio di Dario Pagli

E’ stata battezzata Malacarne l’inchiesta dei Nas ha portato ai domiciliari i responsabili di un’azienda della Val di Nievole e il loro commercialista



FIRENZE — Sono accusate di truffa e frode le cinque persone arrestate nel corso dell'inchiesta sulle forniture di carne avariata alle mense di enti pubblici condotta dai Nas di Firenze e coordinata dalla procura del capoluogo. 

Nel corso delle indagini i militari hanno scoperto che i quattro riuscivano ad aggiudicarsi appalti pubblici per fornire prodotti alimentari a mense scolastiche, ospedaliere e militari proponendo offerte al massimo ribasso. Poi inviavano ai clienti carne di scarsa qualità, congelata e scongelata più volte, con la data di scadenza ritoccata e i documenti amministrativi falsificati. E poco contava che a mangiarla sarebbero stati bambini, ammalati o anziani. Quando ricevevano quei pezzi di manzo o di bovino scuri e dall'odore cattivo, spesso i clienti rispedivano al mittente le forniture. Ma i responsbaili della ditta pistoiese non si davano per vinti e, se possibile, sottoponevano la carne ad altri trattamenti per inviarla ad altri committenti.

Nel corso dell’operazione è stata sequestrata mezza tonnellata di carne non conforme destinata a una trentina di scuole e ospedali situati in Toscana e in altre regioni del nord Italia e a tredici strutture militari, di cui una con sede in Libano e un'altra a Gibuti. 

Nell’inchiesta ci sono altri 19 indagati: commercianti, veterinari della Asl, militari e addetti alla ricezione delle merci accusati di aver agevolato l’attività criminosa chiudendo un occhio o attuando altri comportamenti conniventi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Cronaca