Attualità lunedì 05 ottobre 2015 ore 15:30
Reati ambientali, un evento per conoscerli

Con la nuova legge introdotta nel maggio del 2015 sono diventati "delitti". La nuova disciplina spiegata da Confindustria
PISTOIA — Con l’entrata in vigore della Legge 68/2015 viene inserito nel Codice Penale un nuovo titolo interamente dedicato ai delitti contro l’ambiente.
La nuova disciplina ha l'obiettivo di tutelare l'ambiente e il corretto modo di fare impresa. I nuovi articoli, in vigore dal 29 maggio 2015 apportano novità rilevanti nel panorama legislativo ambientale e vanno anche ad impattare con la normativa 231/2001 sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.
Dall'entrata in vigore della legge, in un apposito titolo del codice penale figurano come "delitti" l’inquinamento ed il disastro ambientale, l’omessa bonifica, l’impedimento ai controlli, il traffico di materiale radiattivo.
Appuntamento per saperne di più all'evento organizzato da Confindustria Pistoia Lucca e Prato il 7 ottobre alle 14.30 nella sala Ghieri di Confindustria in piazza Garibaldi.
A introdurre sarà Federica Landucci, presidente di Confindustria Pistoia.
Questi gli interventi in programma:
15.00 Le principali novità della legge, Dott. Marco Ravazzolo - Politiche Industriali di Confindustria
15.45 Problemi applicativi della nuova normativa - Avv. Fabio Celli - Studio Legale Niccolai & Associati
16.30 Ruolo delle agenzie ambientali nella procedura estintiva dei reati ex art 318 ter - Dott.ssa Gianna Tonelli - Avv. Silvia Michelucci - Direzione ARPAT
17.15 Dibattito: Modera - Dott. Gabriele Baccetti - Confindustria Toscana
18.00 Chiusura dei lavori
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI