Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PISTOIA19°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità martedì 06 dicembre 2016 ore 13:18

"Toscana terreno ghiotto per le agromafie"

L'ex procuratore nazionale antimafia Giancarlo Caselli è intervenuto a Pistoia in occasione della quinta Giornata della trasparenza e della legalità



PISTOIA — "L'agroalimentare è un settore che ha dei problemi, ma nel complesso tira, funziona, e allora attira anche soggetti borderline, gente che preferisce, per guadagnare di più, barare, giocare con carte false". 

Così Giancarlo Caselli, presidente del comitato scientifico dell'Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare, già procuratore nazionale antimafia, a Pistoia per parlare di agromafia nel corso di un evento promosso da Camera di Commercio di Pistoia e Coldiretti Pistoia. 

"Le agromafie - ha aggiunto - Sono una presenza del crimine organizzato mafioso nei vari segmenti della filiera agroalimentare per un business complessivo di circa 16 miliardi di euro, oltre a varie attività collaterali, per esempio il cosiddetto italian sounding, prodotti che dalle etichette sembrano italiani, ma di italiano non hanno assolutamente nulla, che hanno un giro di affari ancora più vorticoso, oltre i 70 miliardi di euro l'anno e in questo italian sounding le mafie sono sicuramente presenti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Cronaca