Attualità venerdì 23 aprile 2021 ore 12:53
La stele in piazza per le infermiere della guerra

E' stato inaugurato in piazza della Resistenza il cippo per le sanitarie brasiliane che operarono nel primo ospedale da campo pistoiese nel 1944
PISTOIA — Dopo lo slittamento dal marzo scorso a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19, oggi eccola la stele in omaggio delle infermiere e del personale medico brasiliano che tra le file della Força Expedicionária Brasileira (Feb) operarono con il primo ospedale da campo nel 1944 a Pistoia. E' stato inaugurato stamani alla presenza del sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi il cippo commemorativo e celebrativo in piazza della Resistenza, realizzato dall'associazione Linea Gotica Pistoiese onlus con l'Esercito brasiliano.
La stele è realizzata in marmo grezzo con basamento in pietra. L'aiuola è stata interrata con terra brasiliana. Le targhe commemorative sono state realizzate in metallo satinato. "L'amicizia tra il Brasile e la città di Pistoia - spiega l'associazione Linea Gotica Pistoiese - si rinnova ancora una volta grazie all'apposizione di una stele commemorativa nell'area dedicata alla memoria del giardino di piazza della Resistenza, in una aiuola posizionata di fronte all'entrata della Fortezza, ricordando la Força Expedicionária Brasileira che negli anni della seconda guerra mondiale fecero parte della quinta armata".
Alla cerimonia - nel corso della quale è avvenuta anche l’apposizione sul gonfalone comunale della medaglia Tributo alla Feb - hanno preso parte anche il colonnello André Luiz dos Santos Franco, addetto militare per l'Esercito presso Ambasciata brasiliana e in rappresentanza diplomatica della stessa, il Gonfalone della Feb portato dall’assessore dell’addetto (delegazione brasiliana), le autorità civili, religiose e militari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI