Cultura venerdì 17 marzo 2017 ore 14:57
Riscoprire Marini nella casa dei monaci antoniani

I grandi capolavori di Marino Marini esposti nella Cappella del Tau. Visite guidate per tre aperure a cura dello storico dell’arte Jacopo Cassigoli
PISTOIA — Tre aperture straordinarie della casa dei monaci antoniani per riscoprire Marino Marini e il suo rapporto con l’antico.
I grandi capolavori del maestro pistoiese convivono con il linguaggio pittorico e architettonico del Medioevo.Il Miracolo, Il Cavaliere, Il Grande Grido, La Composizione di elementi, Una forma in un’idea, opere realizzate tra gli anni 50’ e ’60, sono esposte nella Cappella del Tau, dedicata ad Antonio Abate.
L’edificio, costruito intorno alla prima metà del 1300 da Fra’ Giovanni Guidotti, è parte del complesso del Tau e del palazzo attiguo dove trova spazio il Museo Marino Marini di Pistoia.
La Fondazione Museo Marino Marini organizza tre visite guidate, gratuite, negli spazi del complesso del Tau “Gli affreschi della Cappella del Tau e l’arte di Marino” a cura dello storico dell’arte Jacopo Cassigoli. Le visite si terranno il 18 marzo, l’8 aprile e il 22 aprile alle ore 9.30 e alle ore 11.15.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI