Attualità lunedì 25 febbraio 2019 ore 17:30
Ringhiera al pozzo del Leoncino, partiti i lavori

Si concluderanno nei prossimi giorni. La balaustra in ferro proteggerà il monumento sa usi impropri e danneggiamenti
PISTOIA — Sono
 partiti stamani lunedì 25 febbraio i lavori di installazione della 
ringhiera di protezione intorno al Pozzo del Leoncino in piazza della 
Sala.
L'intervento - approvato dalla giunta, elaborato dai tecnici 
comunali con il parere positivo della Soprintendenza alle Belle Arti e 
Paesaggio - ha lo scopo di proteggere da usi impropri e da eventuali 
danneggiamenti uno dei monumenti più caratteristici del centro storico, 
collocato in una piazza cittadina molto frequentata.
La ringhiera di protezione al pozzo, costruita in ferro pieno, è già
 stata posizionata sul lastricato di pavimentazione di piazza della Sala
 e nei prossimi giorni si concluderanno i lavori per sistemarla. La 
balaustra è della stessa tipologia di quella già presente intorno alla 
cattedrale di San Zeno e al campanile in piazza del Duomo.
"Siamo molto dispiaciuti di essere stati costretti a costruire la 
ringhiera a tutela del pozzo storico – dice l'assessore ai lavori 
pubblici Alessio Bartolomei - ma non era più sopportabile il diffuso 
malvezzo di utilizzare il monumento come se fosse un elegante salottino 
dove bivaccare. In questo senso saremo particolarmente severi con tutti 
coloro che dovessero invadere l'area protetta, attraverso l'utilizzo 
delle telecamere presenti nella piazza". 
									
L'area di intervento è delimitata da una recinzione in metallo vicina alla zona di intervento, al fine di occupare in minima parte il suolo pubblico intorno al monumento storico limitando, così, il più possibile disagi e interferenze con i commercianti ambulanti presenti quotidianamente sul posto.
I lavori di realizzazione e installazione della balaustra in ferro, per una spesa totale di 7.500 euro, sono stati affidati alla cooperativa sociale di tipo B In Cammino, specializzata nel settore delle opere da fabbro, attraverso un'indagine di mercato diretta dal Comune di Pistoia.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						



 
                



