Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:PISTOIA15°17°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità mercoledì 02 febbraio 2022 ore 10:58

La pista ciclabile con mezzo chilometro in più

pista ciclabile

La gara di appalto è aperta per affidare i lavori, finanziati con 350mila euro tra fondi ministeriali e comunali. Cambierà anche la viabilità di zona



PISTOIA — Mezzo chilometro in più di pista ciclabile a fare da raccordo con tratti esistenti così da rafforzare la rete dedicata alla mobilità dolce: accadrà lungo via Casella da Pistoia, un tratto di via Metello Gianni e in via Giovanni Fattori in virtù della gara d'appalto già aperta per affidare i lavori di realizzazione del nuovo tratto. 

La gara si chiude il 7 Febbraio, poi prenderà il via l'iter amministrativo per l'affidamento dei lavori finanziati con 350.000 euro di cui 320.582 di risorse statali, dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, e 29.418 dal Comune di Pistoia.

L’intervento comprende anche la riqualificazione completa della carreggiata delle viabilità e si inserisce all’interno del più ampio piano di ampliamento e ricucitura della rete ciclabile esistente. Il nuovo tratto si raccorda a un’estremità con la ciclabile già presente in via Enrico Betti e via San Biagio in Cascheri, raggiungendo al lato opposto il percorso ciclopedonale, già presente, adiacente all’Istituto Agrario De Franceschi - Pacinotti.

Al termine dei lavori via Fattori, ora a doppio senso, diventerà a senso unico in direzione sud-nord, da via Metello Gianni a via Gora e Barbatole, per garantire l'attuale offerta di sosta. Anche nelle altre strade i posti auto resteranno immutati.

"Dopo anni di intenso lavoro per realizzare i progetti e ricercare i finanziamenti – afferma l’assessore alla mobilità Leonardo Cialdi – finalmente partiranno i cantieri. L’obiettivo è collegare i tratti già esistenti sul territorio comunale, ricucendo quelli interrotti in modo da incentivare la mobilità ciclabile quale modello sostenibile di spostamento urbano a misura di pedoni e ciclisti per raggiungere le varie zone cittadine con maggiore sicurezza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La perturbazione che sta attraversando la Toscana ha portato precipitazioni diffuse e l'innalzamento dei corsi d'acqua. Allagamenti e frane
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità