Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:01 METEO:PISTOIA18°28°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
venerdì 19 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità lunedì 20 settembre 2021 ore 14:05

Ridisegnare la mobilità, la parola ai cittadini

traffico

Prende il via il percorso di partecipazione previsto nell’ambito dell’aggiornamento del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile (Pums)



PISTOIA — Per ridisegnare la mobilità la parola ora passa ai cittadini. Prende il via il percorso di partecipazione previsto nell’ambito dell’aggiornamento del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile (Pums). 

Nei mesi scorsi il Comune di Pistoia, coadiuvato da consulenti esterni specializzati in materia, ha completato l’analisi dello stato di fatto della mobilità cittadina così da avere un quadro conoscitivo da cui partire per aggiornare il documento destinato ad orientare le politiche di mobilità per i prossimi anni, tenendo conto anche delle variazioni intervenute nel tempo sulla viabilità comunale.

I risultati emersi dall’indagine conoscitiva saranno presentati durante l’incontro previsto per mercoledì 22 Settembre, dalle 16 alle 19, sulla piattaforma digitale attivata dal Comune. L'incontro online consentirà da un lato di evitare assembramenti, dall'altro di aprire la partecipazione a un’ampia platea di cittadini e rappresentanti delle associazioni di categoria. 

Vi prenderanno parte il sindaco Alessandro Tomasi, l’assessore alla mobilità Leonardo Cialdi, il dirigente Maurizio Silvetti, il funzionario alla mobilità Luca Moriconi e l’ingegnere incaricato Stefano Ciurnelli

Il quadro conoscitivo predisposto per l’avvio del percorso partecipativo è stato elaborato incrociando i dati relativi ai flussi di traffico registrati sulle strade principali della città, alla sosta, all’incidentalità, all’utilizzo del trasporto pubblico locale, agli spostamenti ciclo-pedonali. Sono stati, quindi, monitorati i flussi giornalieri di accesso e attraversamento della città, considerando i principali assi, in modo che i dati raccolti rendessero un’immagine reale degli spostamenti dell’utenza sul territorio comunale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ricerche e poi il tragico epilogo, col rinvenimento del corpo dell'uomo noto per il suo impegno politico e lavorativo all'interno dell'Hitachi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Cronaca

Attualità