Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cronaca martedì 03 novembre 2020 ore 10:38

Sotto sequestro 2.500 steli di pungitopo

pungitopo

Erano stati raccolti senza permesso. Il pungitopo è una specie protetta a rischio nel periodo pre-natalizio come l'agrifoglio e l'abete



SERRAVALLE PISTOIESE — I carabinieri forestali hanno sequestrato a Masotti 2.500 steli di pungitopo, o "ruscus aculeatus", raccolti abusivamente. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili della raccolta. 

Il pugnitopo è una specie protetta sia dalle norme regionali che dalle direttive nazionali. Cresce nei boschi di latifoglie dalla pianura alla montagna. 

Insieme all'agrifoglio e ai rami di abete, usati come alberi di Natale, il ruscus aculeatus è nel mirino dei raccoglitori abusivi nel periodo pre-natalizio. Per questo, i carabinieri forestali intensificheranno i controlli da qui a dicembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca