Attualità mercoledì 16 marzo 2016 ore 12:00
Le 'Madonne miracolose' tra arte e fede

Molte le opere racchiuse nelle chiese e santuari pistoiesi che saranno al centro di un incontro alla biblioteca Forteguerriana
PISTOIA — A parlarne, giovedì, sarà Maria Valbonesi.
Quello delle 'Madonne miracolose' è un fenomeno i cui effetti sono sotto gli occhi di tutti in numerose forme devozionali e artistiche, ma che resta problematico e discusso nelle sue cause soprannaturali.
Uno degli effetti è quello dei maestosi altari eretti da una plurisecolare devozione pubblica e privata intorno alle immagini della Madonna delle Porrine e della Madonna del Rastrello e soprattutto gli splendidi santuari della Madonna dell’Umiltà e di Santa Maria della Grazie e quello, architettonicamente più modesto, di Valdibrana.
Negli ultimi decenni questo slancio di fede sembra essersi concentrato soprattutto sul santuario di Valdibrana, dove specialmente nel mese di maggio l’afflusso dei pellegrini e degli ammalati è notevole.
La conversazione sarà seguita da una visita guidata al dipinto della Madonna delle Porrine nella Cattedrale di San Zeno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI