Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:PISTOIA16°20°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Attualità martedì 17 gennaio 2017 ore 09:45

Lavori fermi, la scuola è una Girandola di ritardi

Alla materna di via Bindi i lavori sarebbero dovuti finire a Maggio 2016. I genitori sono in rivolta e scrivono al sindaco. Il Comune: "Ci dispiace"



PISTOIA — Un cantiere fermo da sette mesi, con la scuola che avrebbe dovuto riaprire in temo per l'anno scolastico 2016/2017.

Invece, alla scuola materna La Girandola di Monteoliveto, i lavori stanno subendo una... girandola di ritardi.

I genitori sono infuriati, con i bimbi costretti a trasferirsi parte alla Civinini Arrighi, parte al Melograno. Con evidenti disagi. Tanto da scrivere al sindaco per lamentarsi, denunciando una situazione degna della Salerno-Reggio Calabria: "Molti mesi fa si erano chiesti se sarebbero finiti prima i lavori della Salerno-Reggio Calabria o quelli dell'asilo La Girandola - scrivono - Siamo nel Gennaio 2017 e l'inaugurazione dell'autostrada c'è stata, quella della Girandola no".

L'intervento alla scuola materna di via Bindi a Monteoliveto sarebbe dovuto finire a Maggio 2016. Da allora invece i lavori sono ancora fermi. "Quattro anni di promesse e di desolante pressappochismo". Così si intitola la lettera dei genitori.

Dal Comune si scusano: "Per quanto l’amministrazione comunale sia rammaricata per il disagio causato alle famiglie - risponde - Raggiungere un alto livello di sicurezza sismica della scuola per l'infanzia La Girandola, come per tutti gli altri edifici scolastici, è l’obiettivo principale dell'amministrazione comunale. E a tal fine è stato approfondito lo studio sulla stabilità sismica della scuola che, una volta completati i lavori, sarà pronta ad accogliere i bambini in locali sicuri e accoglienti. Tale passaggio si è dimostrato necessario soltanto in un secondo momento rispetto alla progettazione iniziale. Durante l’esecuzione dei lavori, infatti, sono emerse caratteristiche strutturali dell’edificio su cui era indispensabile intervenire, ma che non era possibile prevedere anticipatamente".

Un mea culpa sincero, ma date certe sulla fine dei lavori non ce ne sono ancora.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A eletti proclamati, sulla compiuta definizione dell'Assemblea pendono comunque il ricorso di Antonella Bundu e le opzioni di sindaci e deputati
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità