Attualità giovedì 24 dicembre 2015 ore 14:00
La storia dei mezzadri appassiona i pistoiesi

Dopo la chiusura della mostra in palazzo Sozzifanti, la Fondazione Valore Lavoro pensa a una serie di appuntamenti sul territorio
PISTOIA — I numeri parlano di 800 visitatori a cui vanno aggiunti i tanti che hanno preso parte all'evento conclusivo.
Numeri di tutto rispetto che ora spingono la Fondazione a programmare una serie di presentazioni sul territorio del libro di Stefano Bartolini La mezzadria nel Novecento. Storia del movimento mezzadrile tra lavoro e organizzazione. Il volume è stato presentato proprio in occasione della chiusura della mostra.
Un'esposizione che, tra l'altro, ha visto anche molti eventi collaterali, come la proiezione del film La viaccia di Mauro Bolognini, gli interventi musicali di Riccardo Tesi, Maurizio Geri e Claudio Carboni e la mostra di pittura realizzata nell’ambito della sezione speciale Gli artisti pistoiesi e il lavoro dei campi curata da Maurizio Tuci.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI