Attualità giovedì 31 dicembre 2015 ore 16:40
Un gemellaggio che dura da 45 anni

Il sindaco della città gemella di Zittau in Germania ha fatto visita all'omologo pistoiese per programmare la celebrazione del prossimo anno
PISTOIA — Thomas Zenker, primo cittadino di Zittau, è arrivato a Pistoia nei giorni scorsi. Nell’ambito dei festeggiamenti che si svolgeranno nel corso del 2016, il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli è stato invitato a visitare Zittau. Visita che si svolgerà a maggio e che sarà resa da una delegazione tedesca che arriverà in città in autunno.
Principali obiettivi comuni delle due città, sono la cooperazione in ambito musicale con l’orchestra Maberliner e gli accordi con l’istituto 'Pacini' per lo scambio degli studenti.
Zenker e la rappresentante dei gemellaggi del Comune di Zittau hanno visitato la ditta di costruzioni meccaniche Campanella e l’azienda per il confezionamento alimentare Ricciarelli. Nel tour è rientrato anche il campus di ricerca dei vivai Vannucci e la Fondazione Iorio Vivarelli.
Un po' di storia. Il gemellaggio con Zittau risale al 1971. All'inizio gli scambi erano di tipo culturale e per almeno 15 anni gli studenti dell’istituto 'Filippo Pacini' di Pistoia si sono recati in visita a Zittau, ospiti di famiglie del luogo, mentre i ragazzi di Zittau erano ospiti delle famiglie degli studenti pistoiesi.
Di recente gli incontri hanno riguardato l'accoglienza di una studentessa e l'attribuzione del riconoscimento onorario da parte dell'associazione 'Stammtisch' alla responsabile dei gemellaggi di Zittau. Nella primavera 2014 una delegazione di amministratori di Zittau ha visitato Pistoia e lo scorso aprile si è realizzato uno scambio in ambito musicale tra l’orchestra 'Maberliner' e la 'Kreismusikschule Dreilaenderdereck' di Zittau/Lobau.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI