Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PISTOIA19°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità mercoledì 01 giugno 2016 ore 16:58

Ciò che è buono ci fa anche bene?

Alla biblioteca San Giorgio ultimo appuntamento della rassegna "Maggio Libri", con “Naturale=buono?” di Silvano Fuso



PISTOIA — Venerdì 3 giugno alle 17.30 alla biblioteca San Giorgio, in sala Bigongiari, ultimo appuntamento di Maggio Libri, rassegna a cura di Alessandro Pagnini.

Protagonista Silvano Fuso e il suo libro “Naturale=buono?” (Carocci, 2016). L’autore sarà presentato dal filosofo Gilberto Corbellini.

La scienza e la tecnologia hanno fornito straordinari contributi al miglioramento della qualità della vita dell’uomo. Ciò nonostante da più parti della nostra società emerge il desiderio di uno stile di vita più naturale e la nostalgia di un passato idealizzato. I bei tempi antichi, i sapori di una volta, i rimedi della nonna, la genuinità di certi prodotti, l’armonia con la natura sono richiami che esercitano un fascino irresistibile su molti individui. Ma siamo sicuri che tutto ciò che è naturale sia davvero buono? E ciò che viene chiamato naturale è davvero tale? Spaziando dalla cristalloterapia al crudismo, dagli OGM alla paleodieta, dalla naturopatia alla filosofia Slow Food, al di là degli slogan commerciali, il libro di Fuso analizza in modo critico tutti questi aspetti, smontando i falsi miti del benessere e delle retoriche green, nell’intento di riportare la discussione su un piano scientifico.

Silvano Fuso, docente di chimica, si occupa di didattica e divulgazione scientifica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Cronaca