Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:50 METEO:PISTOIA17°29°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 04 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sabrina Impacciatore e l'incidente linguistico da Jimmy Fallon a The Tonight Show: «Oh mio Dio, ho davvero detto quella parola!?»
Sabrina Impacciatore e l'incidente linguistico da Jimmy Fallon a The Tonight Show: «Oh mio Dio, ho davvero detto quella parola!?»

Attualità lunedì 06 dicembre 2021 ore 08:23

Cassonetti digitali per i rifiuti organici

I nuovi cassonetti digitali
Uno dei nuovi cassonetti digitali

I contenitori di nuova generazione sostituiranno via via da oggi quelli tradizionali col coperchio marrone. Si apriranno ocn la chiavetta personale



PISTOIA — Arrivano da oggi i cassonetti digitali per i rifiuti organici. Prende il via infatti la sostituzione dei cassonetti con coperchio marrone nelle aree di Pontenuovo, Case Vecchie, Santomato, Chiesina Montalese, Nespolo, Chiazzano, Canapale, San Rocco, Roccon Rosso, La Vergine, Lo Sperone, Candeglia, Castel de Gai, Gragnella, Santomoro, Valdibure, Cignano, Lupicciano, Iano, Villa di Baggio, Baggio.

Si chiamano A-bin i contenitori stradali digitali di nuova generazione progettati da Alia Servizi Ambientali Spa, e permetteranno il conferimento con l’A-pass, la chiavetta elettronica personale consegnata a tutti gli utenti pistoiesi iscritti a Tari: i cittadini dovranno premere il pulsante per attivare l’elettronica, avvicinando la chiavetta al display presente sul cassonetto. A quel punto il sistema digitale riconoscerà l’utente e permetterà l’apertura tramite pedaliera, consentendo di inserire i propri rifiuti organici. 

La tracciatura dei conferimenti permetterà di avere dati preziosi con l’obiettivo di migliorare qualità e quantità dei materiali raccolti separatamente per essere avviati a riciclo o compostaggio dei materiali avviati a riciclo.

Il posizionamento dell’A-bin alle postazioni esistenti completa la trasformazione del servizio di raccolta a Pistoia, attuando un sistema 'ibrido' in cui carta e imballaggi (in plastica-metalli-polistirolo-tetrapak) sono raccolti con porta a porta, mentre gli scarti organici, i rifiuti indifferenziati ed il vetro sono raccolti a cassonetto stradale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aria andina nelle fattorie toscane, dove la presenza del camelide è triplicata nell'arco di un lustro. Gli impieghi dalla moda alla pet therapy
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità