Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PISTOIA19°29°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità mercoledì 05 giugno 2019 ore 11:04

Torrente Brana, il depuratore si ferma di notte

Publiacqua fermerà l'impianto di depurazione per alcune ore per far entrare in esercizio le nuove vasche di decantazione. Monitoraggio continuo



PISTOIA — Per far entrare in esercizio le nuove vasche di decantazione e purificazione dei reflui realizzate a Pistoia, Publiacqua fermerà nei prossimi giorni l'impianto di depurazione "Passavant" per alcune ore, da un minimo di 2 a un massimo di 6. Lo rende noto la Regione sottolineando che lo stop è previsto nelle ore notturne, periodo in cui sono pochi gli scarichi, ed è stato individuato l'inizio di giugno perché la portata del torrente Brana è massima dopo il lungo periodo di pioggia.

Nella zona - infatti - si sono da poco conclusi importanti lavori di ricondizionamento e potenziamento della rete di depurazione. Un progetto dal valore di circa 10 milioni di euro che ha collegato tutti gli scarichi del capoluogo pistoiese e migliorato sensibilmente il trattamento delle acque reflue.

A difesa dell'ecosistema complessivo del torrente Brana, e dei pesci in particolare, l'intervento prevede alcune azioni di mitigazione. Per almeno 24 ore vigerà il blocco totale degli attingimenti e il filtraggio dello scarico dei reflui. Prima e dopo l'intervento saranno inoltre rilasciate pasticche enzimatiche per abbassare lo sviluppo improvviso di alghe e alcune reti a salsicciotto saranno piazzate a valle per recuperare eventuali pesci morti.

Per analizzare i risultati della qualità dell'acqua del torrente Brana, Publiacqua ha infine predisposto un monitoraggio continuo in collaborazione con Asl, Arpat e il Comune di Pistoia che ha coordinato il tavolo tecnico per la realizzazione dell'intervento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno