Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità mercoledì 28 dicembre 2016 ore 07:30

Biblioteca, i profughi fanno rispettare le regole

Durante tutto il 2017 i profughi ospitati sul territorio comunale diventeranno volontari della biblioteca aiutando i frequentatori della San Giorgio



PISTOIA — Un progetto di volontariato, primo in Italia di questo genere, vedrà coinvolti i profughi e richiedenti asilo accolti in città, in attività di supporto agli utenti della biblioteca San Giorgio.

Durante tutto il 2017, anno di Pistoia Capitale italiana della cultura, a partire da metà Gennaio, i profughi presenti sul territorio comunale diventeranno volontari della San Giorgio.

Il servizio coprirà tutti i turni di apertura al pubblico della biblioteca, dal lunedì pomeriggio fino al sabato pomeriggio, e vedrà impegnata ogni coppia di volontari per due ore alla settimana.

I volontari svolgeranno un ruolo di supporto ai frequentatori della San Giorgio e di controllo di un corretto utilizzo della struttura e del rispetto delle regole di civile convivenza.

Il progetto è possibile grazie alla collaborazione con la cooperativa Arkè, la cooperativa Gruppo Incontro e l’associazione Arci Madiba, le quali si occuperanno di organizzare i volontari e la loro turnazione.

I volontari, insieme agli operatori delle cooperative, hanno già svolto un'attività di formazione sulle regole da rispettare (e su come farle rispettare ) all’interno della biblioteca e inizieranno il loro servizio volontario affiancati non solo dal personale del Comune, ma anche dai volontari dell’associazione Amici della San Giorgio, che faranno da facilitatori nel percorso di relazione con i frequentatori della biblioteca.

E’ la prima volta che in una biblioteca pubblica in Italia un gruppo di migranti viene organizzato per un servizio volontario di questo genere.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno