Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PISTOIA19°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità martedì 24 novembre 2015 ore 06:30

Giostra dell'orso, la protesta si fa nazionale

Lettera della presidente di Enpa Carla Rocchi al sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli per chiedere lo stop alla manifestazione



PISTOIA — La campagna si fa accesa. Dopo la comparsa, nei giorni scorsi, di manifesti giganti in città contro l'eventuale ritorno della manifestazione interrotta dal 2014 dopo la morte di due cavalli, ora arriva anche una lettera della presidente nazionale dell'Enpa, inviata direttamente al sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli. 

Quello che Carla Rocchi chiede, in poche parole, è di "voltare pagina e fermare una volta per tutte la Giostra dell'Orso", si legge in una nota. Il problema è che si tratta, prosegue la nota, di "un palio che nel corso degli anni ha visto la morte di ben 11 cavalli e il ferimento di altri 16".

"Il punto - spiega la presidente nazionale di Enpa - è che palii, sagre e altri eventi con animali, oltre ad essere eticamente e culturalmente inaccettabili, perché basati sullo sfruttamento e sulla sofferenza di altri esseri viventi, rappresentano un pericolo per la loro incolumità e vanno pertanto aboliti. D'altro canto, è fondamentale ricordare che gli animali sono riconosciuti come esseri senzienti, dalla scienza e dal diritto, e che esistono normative specifiche, anche internazionali, che li tutelano".

Naturalmente, il problema non interessa soltanto Pistoia ma tutti i luoghi in cui vengono organizzate iniziative del genere. "Oggi ad essere sotto i riflettori è la città toscana dove l'amministrazione comunale, che pure è chiamata a pronunciarsi sul destino della Giostra, sta ricorrendo a diversi espedienti per evitare di prendere posizione. Con una scelta di civiltà - prosegue Rocchi - Bertinelli avrebbe l'opportunità di porsi come esempio per molti suoi colleghi e di essere ricordato come uno dei primi sindaci ad avere fatto del proprio Comune un territorio animal friendly per quanto riguarda palii e sagre". 

Per questo, conclude la nota di Enpa, "la Protezione animali ha promosso attraverso la propria pagina Facebook, che conta circa 730 mila seguaci, un mail storming con cui sollecitare il primo cittadino a compiere finalmente questa scelta di civilta".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Cronaca