Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA11°19°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 11 giugno 2015 ore 13:34

Nuova centrale elettrica, i dubbi di Coldiretti

Il nuovo impianto che progettato sul Pescia a 10 minuti dalla piazza principale del paese potrebbe mettere a rischio le produzioni di agrifoglio



PESCIA — I tecnici della Coldiretti stanno predisponendo una serie di osservazioni al progetto di alcuni privati di costruire una nuova centrale  idroelettrica sul fiume per tutelare gli impianti produttivi di agrifogli - da cui si ricava una quantità importante della produzione di fronda recisa pesciatina - e un laboratorio per la micropropagazione delle talee in vitro.

"Il progetto della centrale, semplice in apparenza, ha avuto un'accelerazione nelle ultime settimane - spiega Coldiretti in una nota - quando ad alcuni proprietari è arrivata la lettera con l'annuncio dell'esproprio di alcuni terreni. La società della provincia di Pisa che ha proposto la costruzione ha già in mano pareri e autorizzazioni di vari enti".

"L'opera sfrutta il flusso dell'acqua di un torrente per produrre energia e, sulla carta, non presenta alti rischi, tanto che non è necessaria la valutazione di impatto ambientale - si legge ancora nella nota - Ma è così? Conseguenze importanti e non positive potrebbero essercene per cittadini e aziende con abitazioni, terreni, serre e laboratori contigui alla zona interessata ai lavori o espropriati. E la captazione di acqua utilizzata per essere immessa nel ciclo della centrale e poi reimmessa nel fiume più a valle, non creerà nessun problema?".

Per capire la reale dimensione e tipologia di impatto della centrale sull'ambiente, sulla quantità d'acqua disponibile e sulle attività economiche, Coldiretti ha messo a disposizione delle aziende agricole e non solo i propri tecnici e un esperto esterno, per mettere nero su bianco le osservazioni  su "un progetto - dice l'associazione - che forse non è una storia semplice".

Nei prossimi giorni Coldiretti ufficializzerà le osservazioni nelle sedi competenti, rendendole pubbliche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca