Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:51 METEO:PISTOIA15°28°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente

Attualità mercoledì 13 luglio 2016 ore 16:12

Cannabis terapeutica, richieste in aumento

Nel Laboratorio Galenico dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Firenze si concentrerà la produzione di tutta la Azienda Usl Toscana Centro



FIRENZE — Alcune delle testimonianze raccolte tra i duecento pazienti che usufruiscono delle terapie a base di cannabinoidi allestite nel Laboratorio Galenico dell’Ospedale Santa Maria Nuova, diretto dalla dottoressa Irene Ruffino rilevano miglioramenti sostanziali: dal contrasto ai dolori della sclerosi multipla, a quello derivante da tumore epatico, problemi del sonno o prevenzione di nausea e vomito dovuti a radioterapia.

Quest’anno il laboratorio ha incrementato del 50% la produzione dei medicamenti, aiutando tante persone a soffrire meno e a sedare il dolore di varia natura in tantissime persone portatrici di gravi malattie come la sindrome di Tourette o la Sclerosi Laterale Amiotrofica, malattie rare o patologie croniche.

Il laboratorio mantiene inalterata l’attività anche nel periodo estivo per non lasciare soli i pazienti nel periodo più difficile dell’anno.

Oltre che per i pazienti esterni il laboratorio Galenico allestisce preparati anche per quei pazienti ricoverati nei reparti oncologici, neurologici, servizi di algologia e negli Hospice.

Particolare attenzione viene dedicata alla cura dei piccoli pazienti, ai quali è riservato un percorso particolare, distinto da quello degli adulti. Su 58 bambini attualmente in carico, 35 sono affetti da malattie rare.

La preparazione delle formulazioni a base di cannabis per uso terapeutico che si svolge nel laboratorio, consta di ben sei livelli di controllo e monitoraggio continuo per garantire la massima qualità dei preparati e sicurezza possibile per i pazienti.

I preparati vengono realizzati impiegando uno dei quattro prodotti derivati dalle infiorescenze essiccate di cannabis; comprendono l’olio e le cartine.

Le cartine vengono allestite in dosaggio variabile da 50 a 600 milligrammi, pesandole ed etichettandole una ad una con le indicazioni della prescrizione, il codice del paziente e la normativa di riferimento.

Il contenuto delle cartine viene utilizzato per somministrazione orale (preparando una tisana da bere) o per inalazione, con l’utilizzo di un vaporizzatore.

Il Laboratorio Galenico di Santa Maria Nuova si appresta a diventare il punto di riferimento di tutta l’Azienda USL Toscana Centro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Sgominata una banda di trafficanti con base nella capitale. La vasta operazione eseguita dai carabinieri del Ros ha toccato anche la Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità