Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA11°19°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cultura venerdì 24 luglio 2015 ore 19:19

Finissage della mostra di Federico Gori

Un'immagine della mostra Come afferrare il vento

Domenica 26 luglio apertura straordinaria di Palazzo Fabroni. A partire dalle 21 visita guidata alle opere alla presenza dell'artista.



PISTOIA — Alle 22, nel salone del primo piano, sarà proiettato un video-reportage sulla mostra Come afferrare il vento che, insieme al catalogo edito da Gli Ori e alla colonna sonora originale del gruppo musicale Werner, si candida per essere la testimonianza più completa dell’evento. Il filmato, realizzato secondo uno story board definito con l’artista, è a cura di Cristiano Coppi, che si è occupato della progettazione grafica e della comunicazione della mostra. 

Il lavoro di Federico Gori è ispirato dal rispetto per l´esperienza creatrice della natura. Il tema della terra, insieme a quello inscindibile del tempo, è affrontato attraverso l’utilizzo di vari mezzi espressivi e tecnici: installazioni, opere a parete, sculture, video. Una parte del percorso espositivo è accompagnata dal brano strumentale Earth (about the wind), colonna sonora incisa appositamente dai Werner.

La rassegna è stata interamente progettata per le sale del secondo piano di Palazzo Fabroni, allo scopo di legare ogni singola opera al contesto architettonico e storico dell’edificio, dando vita ad una grande installazione, formata però da creazioni differenti per natura, dimensioni e materiali.

L’esposizione, inaugurata lo scorso 8 maggio e curata da Marco Pierini, è stata promossa e organizzata dal Comune di Pistoia/Palazzo Fabroni (che fa parte di Amaci-Associazione dei musei di arte contemporanea italiani) con la collaborazione del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, nell’ambito del progetto regionale “Cantiere Toscana Contemporanea”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca