Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:PISTOIA17°30°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Attualità mercoledì 13 luglio 2016 ore 09:39

Coldiretti: "Un salasso il piano del Consorzio"

L'associazione degli agricoltori si scaglia contro il piano di classifica approvato dal Consorzio Basso Valdarno: "Aumenti per tutti i comparti"



MONTECATINI TERME — Un salasso per l'agricoltura valdinievolina e pistoiese. Con pesanti aumenti su quasi tutti i comparti produttivi, in particolare per il floricolo, vivaismo, orticolo e colture in serra.

Questo, secondo Coldiretti Pistoia, le conseguenze del nuovo piano di classifica approvato dal Consorzio Basso Valdarno, al quale l'associazione degli agricoltori si è opposto.

"Gli agricoltori della Valdinievole, rientranti sotto la competenza del Consorzio di bonifica del Basso Valdarno vedranno aumentare, e non di poco, quanto devono pagare all'ente - afferma Coldiretti Pistoia - L'assemblea del Consorzio ha approvato a maggioranza il nuovo piano di classifica. I parametri adottati portano ad un aggravio di tributi insostenibile per gli agricoltori valdinievolini e pistoiesi. Penalizzati quasi tutti i comparti, in particolare floricolo, vivaismo, orticolo, colture in serra".

Secondo Coldiretti i parametri utilizzati nel nuovo piano andavano rivisti prima di portarlo ad approvazione: “Siamo stati l'unico soggetto che si è opposto all'adozione di quest'atto -spiega Michela Nieri, presidente di Coldiretti Pistoia- La responsabilità dell'inaccettabile forzatura è del Consorzio Basso Valdarno e del presidente Marco Monaco, che ha dimostrato l'incapacità di avere una visione globale del territorio sotto la sua competenza. Monaco ha tenuto conto della convenienza della parte pisana del territorio, territorio da cui proviene”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' lo storico operatore toscano il nuovo presidente dell'Associazione vivaisti italiani (Avi). La sua nomina è arrivata all'unanimità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità