Attualità sabato 03 giugno 2017 ore 16:18
Un corso per l'utilizzo di Wikipedia

Alla biblioteca San Giorgio, tre incontri: martedì 6, giovedì 8 e martedì 13 giugno in sala corsi per conoscere meglio il funzionamento del portale
PISTOIA — Per conoscere meglio il funzionamento di Wikipedia arriva “Io divento wikipediano”, un corso di tre lezioni che si terrà martedì 6, giovedì 8 e martedì 13 giugno dalle ore 10 alle ore 13 nella rinnovata sala Corsi, al secondo piano della biblioteca San Giorgio.
Il corso è a cura della wikipediana Susanna Giaccai.
Come prendono vita le voci di Wikipedia? Come possono le notizie cambiare nel tempo? Come è possibile contribuire indicando degli errori e migliorando la qualità delle voci? Esperti wikipediani guideranno i partecipanti al corso nel retrobottega di questo enciclopedico progetto collaborativo, fornendo loro gli strumenti e le strategie per consultare al meglio l’enciclopedia e diventare dei contributori attivi.
È richiesta la partecipazione all’intero ciclo di lezioni.
Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo youlab@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non ha un indirizzo di posta elettronica potrà recarsi al banco accoglienza della biblioteca, dove potrà compilare e firmare un apposito modulo cartaceo. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 10 richieste.
Wikipedia è diventato ormai uno dei giacimenti di informazioni più ricco e interrogato del pianeta, relegando in soffitta le vecchie enciclopedie. Completezza e aggiornamento sono sempre stati i suoi punti forti ma la cosa sorprendente è quanto nel tempo sia riuscita ad acquisire autorevolezza, smentendo molti pregiudizi e ostacoli di partenza, grazie al meccanismo con cui il sapere viene condiviso e controllato e alla gran massa di individui interessati, senza fini di lucro, a partecipare a questa grande opera collettiva.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI