Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:PISTOIA15°17°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità giovedì 30 ottobre 2025 ore 12:45

Vento e pioggia record sulla Toscana in allerta

temporale

Aliscafi fermi all'Elba, precipitazioni fino a 200 millimetri sui crinali appenninici e una frana sulla Statale 12. Preoccupazione per i fiumi gonfi



TOSCANA — Temporali con cumulati fino a 200 millimetri in 12 ore sui crinali appenninici, vento così potente da fermare gli aliscafi di collegamento fra l'Elba e la terraferma, una frana che all'altezza di San Marcello Piteglio si è rovesciata sulla strada statale 12 bloccando il transito in entrambe le direzioni: così la perturbazione si è fatta largo stamani in Toscana, soggetta oggi ad allerta meteo con codice giallo.

Alle 9,45 i meteorologi del consorzio Lamma davano conto del sistema in movimento verso est a interessare soprattutto le province di Lucca e Pistoia, ma successivamente il fronte temporalesco si è esteso sulla costa: i fenomeni più intensi intorno a mezzogiorno erano concentrati nelle province di Livorno e di Pisa dove si sono allagate anche zone vicine alla Torre Pendente.

Nella provincia di Massa-Carrara, invece, stamani le piogge in Lunigiana erano in attenuazione dopo una nottata di precipitazioni importanti e il fiume Magra era al primo livello di guardia con colmo in transito su Aulla. Nelle ore successive a destare preoccupazione sono stati l'Ombrone Pistoiese a Pontelungo, Pistoia, al secondo livello, e anche il Reno che a Pracchia ha superato il primo livello.

mappa perturbazione

La nottata, si diceva: a Filattiera nel giro di 12 ore sono caduti oltre 200 millimetri di pioggia, 154 millimetri a Mulazzo e 100 all'Abetone. La situazione dei fiumi, come espresso dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, nelle prime ore della mattinata risultava sotto controllo: oltre al Magra, anche il Bagnone ha raggiunto il primo livello nel territorio comunale omonimo.

Ecco la mappa delle precipitazioni diffusa dal consorzio Lamma alle 9,45:

La mappa delle precipitazioni

La mappa delle precipitazioni (Lamma meteo / Telegram)

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità