Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PISTOIA19°29°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A Wall Street c’è una “bolla”?
A Wall Street c’è una “bolla”?

Attualità venerdì 25 marzo 2022 ore 08:37

Tornano i bimbi nella palestra di Santonuovo

Il taglio del nastro
Il taglio del nastro

Pallavolo, ginnastica e arti marziali sono tra le discipline praticabili nell'impianto rinnovato che al mattino sarà a disposizione delle scuole



QUARRATA — Tornano i bimbi e i giovani atleti nella nuova palestra di Santonuovo in via del Paradiso inaugurata ieri con taglio del nastro simbolico dal sindaco di Quarrata Marco Mazzanti con il vicesindaco Gabriele Romiti e il dirigente dell’istituto comprensivo Bonaccorso da Montemagno Luca Gaggioli davanti a tre classi della scuola primaria Fabrizio De André e dello stesso comprensivo.

La nuova palestra sarà di mattina al servizio delle attività di educazione fisica della primaria Fabrizio De André e della scuola dell’infanzia Madre Teresa di Calcutta, mentre nel pomeriggio resterà accessibile alle società sportive di Quarrata come spazio di allenamento. Tra le discipline praticabili: pallavolo 1a 2a 3a divisione e tutti i campionati di categoria incluso under 13, ginnastica ritmica e artistica, arti marziali.

La palestra presenta una grande vetrata a illuminare il campo da gioco in parquet. Lunga 34,45 metri e larga 14 la struttura ha un’altezza interna massima di 7,10 metri e minima di 6 metri. Consente l’accesso al campo da gioco un ampio corridoio. Oltre allo spazio per le competizioni allestito per la pallavolo, arricchito nel perimetro con spalliere e pertica per gli esercizi ginnici, sono presenti due spogliatoi da dodici posti con docce, al piano terra, e uno spogliatoio con docce al primo piano, per gli arbitri, i servizi igienici e un ballatoio per osservare il campo da gioco dall’alto.

La struttura è stata finanziata dal Comune con 900mila euro di risorse proprie e 90mila euro di contributo regionale: “Da oggi i bambini e le bambine delle scuole di Santonuovo hanno uno spazio dove fare educazione fisica, attrezzato con cura – ha commentato il sindaco Mazzanti - e le società sportive del nostro territorio, penso soprattutto alla pallavolo, potranno far allenare qui le proprie squadre e far giocare in questo campo le proprie giovanili”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno