Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PISTOIA19°29°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità sabato 14 novembre 2015 ore 12:59

Attentati di Parigi, l'abbraccio degli studenti

Marco Mazzanti

Il sindaco di Quarrata Marco Mazzanti ha richiamato sui fatti di terrorismo l'attenzione dei ragazzi all'evento dedicato alla libertà



QUARRATA — La parola d'ordine è stata libertà. E pronunciarla al risveglio dopo una notte che ha scosso la Francia e l'Europa proprio per la barbarie con cui di quella libertà sono state private le vittime degli attentati di Parigi, è stata un'esperienza capace di destare l'interesse vivo dei 200 studenti assiepati al cinema Nazionale di Quarrata. 

La vera libertà è fare ciò che si deve, non ciò che si vuole: Liberi con…, Liberi da…, Liberi per…, questo il titolo dell'iniziativa, primo appuntamento dell'edizione di quest'anno del Progetto Legalità. In sala, i giovani delle terze della scuola secondaria di primo grado “B. da Montemagno” e quelli della scuola secondaria di primo grado “M. Nannini”.

"Sono giovani che iniziano a formarsi un'opinione e una visione del mondo e lo hanno dimostrato con il loro interesse e con la loro partecipazione - spiega il sindaco Marco Mazzanti - nel salutarli ho fatto un riferimento a quanto è successo stanotte nella capitale francese e alla fine abbiamo tributato un applauso alle vittime in segno di solidarietà e di sconcerto per chi uccide e lo fa oltretutto a costo della propria vita". 

Un inquietante gioco del destino che proprio alla vigilia dell'incontro a Parigi sia accaduta una tragedia del genere, ma questo ha reso ancora più pregnanti gli argomenti trattati, come quello del bullismo informatico che spesso finisce per attanagliare i più giovani. "La storia, dedicata a questo problema sociale, che è stata raccontata nella commedia andata in scena sul palco del Nazionale,  è stata presa molto sul serio dai ragazzi che hanno mostrato grande attenzione e sensibilità".

A maggior ragione in un giorno come questo.



Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno