Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:PISTOIA19°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità venerdì 27 ottobre 2017 ore 17:05

Arriva la carta d'identità elettronica

Da lunedì 30 ottobre lo sportello anagrafe potrà rilasciarla. Come richiederla



QUARRATA — Da lunedì 30 ottobre il Comune rilascerà la carta di identità elettronica.

Il progetto della nuova CIE è finalizzato ad incrementare i livelli di sicurezza dell'intero sistema di emissione attraverso la centralizzazione del processo di produzione, personalizzazione e stampa a cura dell'Istituto Poligrafico dello Stato, nonché mediante l'adeguamento delle caratteristiche del supporto agli standard internazionali di sicurezza e a quelli anticlonazione ed anticontraffazione in materia di documenti elettronici.

Il Comune quindi, rilascerà esclusivamente Carte di Identità Elettroniche e solo in caso di reale e documentata urgenza per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi e gare pubbliche, rilascerà il tradizionale documento cartaceo.

La CIE è richiesta all'ufficio anagrafe  presentandosi direttamente agli sportelli in orario d'ufficio: non è previsto l'attivazione del servizio di prenotazione AgendaCIE.

A differenza del documento cartaceo, il rilascio della CIE non è immediato perché il processo di emissione della CIE è gestito direttamente dal Ministero dell'Interno che provvede alla spedizione. La consegna avviene entro sei giorni lavorativi dalla data della richiesta all'abitazione, all'indirizzo indicato al momento della richiesta o in Comune.

Il costo della CIE è di 22,21 euro da pagare in contanti direttamente allo sportello.

Per il rilascio occorrono:

1) n. 1 fototessera in formato cartaceo, o elettronico su chiavetta USB, dello stesso tipo di quelle usate per il passaporto;

2) la carta d'identità scaduta o in scadenza o, se smarrita o sottratta, la denuncia di furto o di smarrimento;

3 ) la tessera sanitaria;

4) i cittadini stranieri devono presentare anche l'originale del permesso di soggiorno valido o la copia del permesso di soggiorno scaduto con l'originale della ricevuta di richiesta di rinnovo.

L'operatore provvederà ad identificare il cittadino, acquisirà mediante scansione la fotografia esibita e le impronte digitali.

Anche al momento della richiesta della CIE, qualora il cittadino lo desideri, è possibile manifestare la propria volontà in merito alla donazione di organi e tessuti in caso di decesso.

Per maggiori informazioni sulla CIE è possibile consultare il sito del Ministero dell'Interno o del comune di Quarrata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Cronaca

Attualità