Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità martedì 16 febbraio 2016 ore 15:17

Vivaisti e Georgofili siglano l'intesa

Al centro del protocollo le iniziative congiunte per lo sviluppo dell'agricoltura in vista della 'Capitale della cultura' 2017



PISTOIA — L'intesa è stata firmata stamattina a Pistoia dal presidente dell'Accademia dei Georgofili, Giampiero Maracchi e dal suo omologo dell'Associazione vivaisti pistoiesi, Vannino Vannucci. 

L'orizzonte che i due soggetti si sono dati è quello di unire competenze imprenditoriali e scientifiche e promuovere e attivare iniziative congiunte destinate al progresso dell'agricoltura, alla tutela dell'ambiente, allo sviluppo del mondo rurale.

Il protocollo prevede anche la promozione di eventi culturali nel corso del 2017 alla luce della designazione di Pistoia a 'Capitale italiana della cultura' 2017.

"L'intesa formalizza una collaborazione e una sinergia da sempre fondamentali tra il mondo scientifico e quello imprenditoriale - ha sottolineato Vannucci - che con questo atto non potranno che rafforzarsi per il futuro di tutto il settore."

Per Maracchi va tenuto conto della "importanza del comparto vivaistico nel quadro dell'agricoltura italiana e lo sforzo per applicare le recenti innovazioni tecnologiche, come dimostra anche il campus della Vannucci Piante".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno