Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:PISTOIA18°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità venerdì 05 agosto 2016 ore 14:00

Video per scegliere i prof, Codacons in Procura

L'associazione consumatori presenta un esposto in Procura chiedendo di valutare l'opportunità di un'apposita indagine sull'accaduto all'istituto Frank



PISTOIA — Il Codacons ha presentato un esposto in Procura della Repubblica a Pistoia chiedendo di valutare l'opportunità di un'apposita indagine per quanto accaduto all'istituto comprensivo Frank-Carradori.

La dirigente, professoressa Margherita De Dominicis, avrebbe richiesto ai professori, ai fini dell'assunzione, oltre al proprio curriculum, un video di presentazione dove i docenti devono mostrarsi a figura intera (vedi articolo collegato).

Non solo. L'associazione per i diritti dei consumatori ha anche chiesto al Ministero per la Pubblica Istruzione di indagare per abuso di atti d'ufficio.

"La modalità di presentazione delle auto-candidature, richiesta dai dirigenti dei due Istituti scolastici (oltre al comprensivo di Pistoia anche il Pier Cironi di Prato, ndr), risulta essere a dir poco sconcertante e inaccettabile per una vasta gamma di motivazioni - scrive il Codacons nell'esposto - In primis, ciò che salta subito all'attenzione è sicuramente la circostanza che in nessun provvedimento legislativo è previsto che i Dirigenti scolastici possano vestirsi di una autorità tale da potersi attribuire la facoltà di richiedere video di presentazione (a figura intera) come modalità per auto-candidarsi a un posto vacante di docenza. Pertanto le modalità di presentazione delle auto-candidature imposte dai due Istituti Scolastici dovrebbero essere considerate prive di qualunque fondamento giuridico che le possa legittimare; per di più è appena il caso di notare come queste potrebbero essere considerate in contrasto con alcuni principi fondanti della nostra Carta Costituzionale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Cronaca

Attualità