Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PISTOIA19°26°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia

Attualità lunedì 18 aprile 2016 ore 16:00

Un museo per Tronci

Un concerto alla Fondazione Tronci

L'appello di Culturidea affinché si strutturi un vero e proprio polo per ospitare e valorizzare la fondazione Luigi Tronci e Ufip



PISTOIA — Un museo e un centro di documentazione musicale che attualmente è aperto solo due giorni a settimana per tre ore al giorno.

La Fondazione Luigi Tronci in corso Gramsci è stata inaugurata nel 2009 e da allora rappresenta un piccolo scrigno di sapere e conoscenze musicali.

Piccolo appunto, anche troppo. Perché per dare visibilità e valorizzare davvero la collezione del maestro Luigi Tronci e la collaborazione con la Ufip piatti musicali, lo spazio del conservatorio di San Giovanni non basta più.

Ecco perché l'associazione Culturidea, attraverso il suo segretario Riccardo Diolaiuti, propone all'amministrazione comunale di trovare uno spazio e una forma museale adeguate alla bellezza della collezione.

"Ipotizziamo che si possa creare una rete di Comuni, con capofila Pistoia, in grado di reperire sul territorio le strutture idonee ad ospitare la collezione di strumenti musicali che Luigi Tronci è intenzionato a donare proprio per la realizzazione di questo museo - spiega Diolaiuti - Tale rete di Comuni potrebbe e dovrebbe non solo porre a disposizione spazi
idonei, quanto porre a bilancio una quota fissa per sostenere tale progetto".

Culturidea lancia la proposta di coinvolgere anche altre realtà come l’università di Firenze ed i conservatori musicali: "Ciò che si potrebbe fare - conclude Diolaiuti - E' iniziare proprio dalla contemporaneità cercando di strutturare un'esposizione, non troppo temporanea, in cui porre in evidenza l’eccellenza della attuale produzione di piatti musicali e annettervi uno spazio storico a cura della Fondazione. In quella occasione sarebbe anche il caso di sondare i Comuni della provincia che potrebbero essere interessati a sostenere un progetto di “rete” culturale per definire la catalogazione completa della collezione della Fondazione Tronci e la strutturazione di percorsi museali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Cronaca