Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità domenica 10 aprile 2016 ore 22:15

Solidarietà per i bambini

L'associazione Culturidea consegna il ricavato del festival per costruire una scuola in Congo e aiutare i ragazzi svantaggiati



PISTOIA — La somma servirà a proseguire il sostentamento del centro didattico padre Vittorio Agostini a Lukulà, Nsioni, Repubblica Democratica del Congo con la Scuola dello sport Roberto Clagluna. Quest’anno però Culturidea ha deciso di devolvere anche una parte del ricavato all’Associazione pistoiese We love Anastasia che si occupa in prima persona dell’assistenza di bambini ed adolescenti affetti da gravi patologie.

L’associazione Culturidea ha consegnato il ricavato del XIII Festival della musica e delle arti, svoltosi dal 4 al 6 marzo scorso presso il Piccolo Teatro Mauro Bolognini, durante la manifestazione “Leggere la città” presso la biblioteca San Giorgio di Pistoia. La consegna è avvenuta in una cerimonia pubblica alla presenza dell’assessore alle politiche sociali Tina Nuti.

La giornata è stata arricchita dalla partecipazione di Constant Nzimbala, rappresentante in Italia dell’Associazione Congolese ABIT e responsabile in Congo del progetto di cooperazione internazionale di Culturidea, a “Leggere la città” in qualità di “uomo libro”.

Nzimbala insieme a tanti altri narratori pistoiesi ha raccontato l’avventura di un gruppo di pistoiesi e congolesi che insieme hanno voluto costruire un’ancora di concreta speranza per i giovani e non solo giovani abitanti di Lukulà attraverso un polo scolastico.

Assieme a Nzimbala era presente anche Oumarou Cissako della comunità di profughi ospitati a Marliana da don Alessandro Carmignani per la cui presenza si è spesa la segreteria di Culturidea affinché informasse i pistoiesi su cosa sia veramente il “viaggio della speranza” dei profughi migranti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno