Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PISTOIA19°29°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità mercoledì 17 febbraio 2021 ore 10:52

Nella distanza alla radio per 'Prendere la parola'

microfono radio

E' il progetto di riflessione, formazione e cultura pensato dal Centro di Documentazione, un ciclo di incontri che scelgono di escludere l'immagine



PISTOIA — Libertà, scuola, laboratori, educazione e pedagogia con libri, film e giornate di studio: così è Prendere la parola, il progetto messo in campo dal Centro di Documentazione di Pistoia come occasione di riflessione, accrescimento e confronto attraverso lo strumento meno consueto della radio. "In risposta alla dittatura dei rettangoli video, abbiamo optato per un formato radio: adesso che la corporeità è assente, privilegeremo l’udito, l’ascolto, l’oralità", motivano dal Centro.

Il ciclo di incontri si estende fino a settembre ma parte adesso, il 20 febbraio alle 17, con Una fiamma del buio. Conversazioni di Ivan Illich e David Cayley (Eleuthera 2020) di cui si parlerà col curatore Giacomo Borella e Luigi Monti. 

Il progetto, realizzato con la collaborazione di CEDEI Italia, Eleuthera Editrice, Edizioni dell’Asino, Fango Radio, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia - Per la cultura #iorestoattivo, va in diretta radio e in podcast sul sito del Centro di Documentazione di Pistoia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno