Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:PISTOIA18°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità mercoledì 22 dicembre 2021 ore 14:34

Natale senza treni sulla Porrettana franata

porrettana
La linea ferroviaria Porrettana

Bus sostitutivi dal 24 in poi e dopo, dal 10 Gennaio, convogli a singhiozzo. Intanto c'è il progetto di messa in sicurezza del versante che ha ceduto



PISTOIA — Natale senza treni sulla linea Porrettana ferita dalla frana del 14 Novembre scorso. Da venerdì 24 Dicembre a domenica 9 Gennaio 2022, fa sapere Rfi, il servizio ferroviario tra Pistoia e Porretta sarà effettuato con autobus sull’intera linea con mezzi che viaggeranno via Collina e via Pracchia.

Da lunedì 10 Gennaio 2022 tornerà poi il servizio ferroviario tra Pistoia e Pracchia, mentre quello tra Pracchia e Porretta continuerà con autobus. Nei giorni festivi il servizio lungo tutta la linea Pistoia-Porretta sarà effettuato solo con autobus. Regolare, invece, la circolazione fra Bologna e Porretta.

Intanto arriva il progetto per la messa in sicurezza del versante La Cava da dove più di un mese fa si erano distaccati alcuni massi caduti sul binario della linea Porretta-Pistoia, provocando la sospensione del traffico ferroviario fra Porretta e Pracchia: lo ha redatto proprio Rete ferroviaria italiana (Rfi, gruppo Fs italiane) dopo aver concluso indagini e verifiche preliminari dell'area.

Raccolti gli elementi utili alla progettazione esecutiva delle opere di sostegno e messa in sicurezza del versante, entro il mese di Gennaio il progetto sarà sottoposto all’approvazione dell’Unione dei Comuni dell’Appennino. A seguire Rfi potrà avviare il cantiere per il completo ripristino della circolazione ferroviaria tra Porretta e Pracchia.

La frana sui binari del Novembre scorso

La frana sui binari del Novembre scorso

"Le attività, che si sono svolte in un luogo non facilmente accessibile con l’ausilio dei rocciatori - spiega Rfi in una nota -, hanno reso possibile una prima messa in sicurezza dell’area, con la sistemazione della vegetazione e il taglio degli alberi pericolanti e instabili a seguito della frana".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Cronaca

Attualità