Attualità venerdì 03 dicembre 2021 ore 12:50
Musei e biblioteche al test del super green pass

Da lunedì entra in vigore la certificazione verde Covid in versione rafforzata. Cambiano le modalità d'accesso ad alcuni spazi e il Comune spiega come
PISTOIA — Musei comunali, biblioteche e archivio storico alla prova del super green pass: dal 6 Dicembre, lunedì, entra in vigore il decreto legge che contiene la nuova misura. Sarà necessaria la versione rafforzata della certificazione verde Covid-19 per accedere ai Musei Civici (Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale, Museo dello Spedale del Ceppo, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni e Casa-studio Fernando Melani), alle biblioteche comunali (San Giorgio e Forteguerriana) e all'Archivio storico.
Lo rammenta in una nota il Comune di Pistoia ricordando che il super green pass è la certificazione per chi è vaccinato o guarito dal Covid (non è più sufficiente avere un tampone negativo) e ha una validità di 9 mesi invece di 12.
Quanto ai musei, i visitatori devono presentarsi alle biglietterie dei Musei Civici muniti di documento d'identità e green pass rafforzato, di cui il personale in servizio verificherà digitalmente autenticità e validità.
Restano in vigore la capienza al 100% dei musei e tutte le altre misure di sicurezza: mascherina obbligatoria, misurazione della temperatura, igienizzazione delle mani, divieto di toccare le opere esposte, le vetrine e le bacheche, consultazione delle postazioni multimediali con i guanti monouso, uso degli ascensori solamente in caso di necessità rivolgendosi al personale in servizio.
Anche per accedere alle biblioteche San Giorgio e Forteguerriana per prestito, lettura, studio, incontri, corsi e altro e all'Archivio storico diverrà necessario il green pass rafforzato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI