Attualità venerdì 12 aprile 2019 ore 14:34
Monumento ai caduti a Le Grazie, avviato restauro

Prevista la ricostruzione del muro perimetrale, un nuovo impianto di illuminazione, il restauro delle panchine e la sostituzione delle alberature
PISTOIA — Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di restauro e risanamento conservativo del situato nella frazione de Le Grazie. Posizionato di fronte alla chiesa di Santamaria, il cippo commemorativo è delimitata da un muro in pietra che sarà oggetto dell'intervento di recupero poiché dissestato. La priorità è, quindi, quella di ricostruire ex-novo le porzioni danneggiate della muratura, dove sono presenti due fessure trasversali, al fine di eliminare il pericolo per la pubblica incolumità.
Previsto anche il restauro delle panchine, l'installazione di un nuovo impianto di illuminazione e la sostituzione delle alberature, per un investimento complessivo di 40mila euro. L'Amministrazione comunale intende così dare gambe a un atteso intervento conservativo finalizzato a custodire la memoria storica della frazione e riportare in primo piano il monumento, restituendo alla frazione un rinnovato spazio di condivisione.
Il dettaglio degli interventi è reso noto dal Comune di Pistoia. I lavori sono eseguiti dalla ditta Taddei Massimo di Camaiore (LU) e
 l’intervento, che terminerà a giugno, prevede, per quanto possibile, il
 ripristino degli elementi storici originali.
Come rilevato dai tecnici, l'attuale dissesto è stato provocato 
dalle radici degli alberi presenti nella piazzetta, che nel corso degli 
anni hanno raggiunto proporzioni tali da interferire con il muro 
perimetrale in pietra, dissestandolo. Per questo, l’intervento prevede 
anche di sostituire le alberature con la piantumazione di nuove specie, 
le cui radici dovranno svilupparsi nel terreno verticalmente (anziché 
orizzontalmente come le esistenti).
"Al fine di valorizzare il monumento nelle ore notturne - sottolinea l'amministrazione- l’area sarà 
dotata di un nuovo impianto di illuminazione. Saranno, quindi, istallati
 nei quattro lati dell’area in cui è posizionato il monumento dei 
faretti da incasso a terra, orientabili. 
Sono previsti, poi, ulteriori interventi finalizzati al 
consolidamento del monumento, utili a risanare gli elementi che, pur non
 presentando un pericolo dal punto di vista statico, sono deteriorati. 
Lo strato di asfalto attuale sarà sostituito con una pavimentazione in 
calcestruzzo architettonico di colore chiaro. Sarà, inoltre, eseguito il
 restauro delle panchine in pietra e sostituiti i due cestini per 
l’immondizia presenti nell’area con altri più idonei al contesto 
architettonico".
	
									
																
																																		
							
									
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						



 
                



