Attualità venerdì 11 dicembre 2015 ore 13:00
L'arte di Fernando Melani torna a raccontarsi

Tre decenni dopo la scomparsa, arrivano un evento e una mostra nelle sale della collezione permanente di Palazzo Fabroni
PISTOIA — Un pomeriggio di ricordi e approfondimenti, una piccola ma significativa esposizione di opere nelle sale della collezione permanente di Palazzo Fabroni e alcune attività educative. Così sarà rinnovato l'interesse su Melani e sul contributo critico portato da Donatella Giuntoli.
A trent’anni dalla morte di Fernando Melani (1907-1985), a venticinque dall’ampia mostra retrospettiva con cui Palazzo Fabroni iniziava il nuovo corso di vita come luogo dedicato all’arte moderna e contemporanea e a dieci dalla scomparsa di Donatella Giuntoli, punto di riferimento scientifico per la conoscenza e la valorizzazione di Melani e della sua opera, la ricerca dell’artista appare ancora di grande vitalità poetica.
L’iniziativa è promossa e realizzata dal Comune di Pistoia Palazzo Fabroni e dai Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia in collaborazione con Artemisia Associazione Culturale.
Appuntamento sabato prossimo 12 alle 16 a Palazzo Fabroni, sede del museo di arte moderna e contemporanea di Pistoia, con un incontro a più voci sulla figura e l’opera dell’artista pistoiese.
Nelle sale della collezione permanente di Palazzo Fabroni un’esposizione temporanea di alcune opere di Fernando Melani sarà visitabile dal 12 dicembre al 31 gennaio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI