Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PISTOIA19°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità mercoledì 23 dicembre 2015 ore 09:00

La letteratura al femminile entra nelle scuole

Al via il progetto nazionale 'Lirismo e vita' che vede coinvolte quattro scuole toscane tra cui il Forteguerri di Pistoia



PISTOIA — Tra i pochi progetti finanziati dal Ministero, Lirismo e vita  vede in Rete quattro scuole toscane: il Liceo Statale “E. Montale” di Pontedera che fa da capofila, il Liceo “Forteguerri” di Pistoia, il Liceo “Copernico” e il Liceo “Livi” di Prato.

L'idea è quella di valorizzare alcune voci femminili della letteratura del Novecento: Elsa Morante, Antonia Pozzi e Alda Merini, ricorrendo a pratiche didattiche innovative, nell’ottica della promozione dello studio della Letteratura e, soprattutto, nell’ottica della valorizzazione della Lingua Italiana.

Ciascuna di queste scrittrici è, infatti, portatrice di uno sguardo sugli eventi contemporanei in grado di arricchire quanto la storia canonica ci ha già raccontato del secolo scorso. I ragazzi dei quattro licei si sono già confrontati tra loro in una giornata di lavoro a Pistoia dove hanno condiviso riflessioni, appunti e analisi sui testi delle autrici studiate.

Un confronto anche tra metodologie ed esperienze di insegnamento della Letteratura Italiana e un approccio tutto nuovo per affrontare i testi.

La dirigente scolastica Lucia Orsini, nella presentazione, ha sottolineato come il progetto rientri in “un impegno per valorizzare la Lingua Italiana e lo studio della Letteratura del Novecento che il Nostro Istituto porta avanti da anni e che proseguirà in questo anno scolastico con incontri con gli autori e coordinando a livello nazionale le Olimpiadi di Italiano”.

Coordineranno le attività del progetto le professoresse Ilaria Giani e Paola Fioravanti.

Alla presentazione del progetto hanno preso parte, oltre a Lucia Orsini, preside del "Montale", Ilaria Giani e Paola Fioravanti del Liceo “E.Montale”, coautrici del lavoro, la dirigente Scolastica del Liceo “Forteguerri” di Pistoia, Patrizia Belliti, la docente del “Forteguerri”, Elena Dei, e le docenti del Liceo “Copernico” di Prato, Franca Pellegrini ed Elisabetta Cappellini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Cronaca