Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°24°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo maggio a «Pizzaut»: la felicità del ragazzo che viene assunto
Il primo maggio a «Pizzaut»: la felicità del ragazzo che viene assunto

Attualità martedì 03 novembre 2015 ore 17:25

Infermieri e medici parleranno la stessa lingua

Un convegno nell'aula magna dell'Uniser dedicato alla terminologia da utilizzare per migliorare il percorso delle diagnosi



PISTOIA — L'idea di fondo è quella di rendere più agevole e più efficace la predisposizione del piano assistenziale della cartella clinica, con l’adozione di un linguaggio comune e standardizzato tra gli infermieri che operano nelle corsie, negli ambulatori e a casa dei pazienti.

In questo modo la “diagnosi” infermieristica diventa parallela a quella medica. Negli ospedali, nelle case della salute, nei presidi territoriali della AUSL3 saranno utilizzate espressioni come “non conforme alla terapia, alto rischio di asfissia, deficit della deglutizione, dolore cronico” che fanno parte di una classificazione internazionale

Per questo Asl3 e IPASVI, il Collegio infermieri Pistoia, organizza il convegno International Classification For nursing Practice, che si svolgerà giovedi  5 novembre nell’aula magna di Uniser, alle 14. Sarà l'occasione per illustrare  il linguaggio internazionale già accettato nel 2009 anche dall’OMS e ormai da anni utilizzato negli ospedali del nord America e del nord Europa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno