Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISTOIA21°32°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 28 aprile 2021 ore 08:33

Il Primo Maggio in 10 passi nella storia

manifestazione primo maggio

Cortei, convegni, manifestazioni nelle immagini storiche che raccontano le celebrazioni della festa del lavoro a Pistoia dal 1891 al 2020



PISTOIA — Cortei, convegni, manifestazioni in 10 passi nella storia del Primo Maggio a Pistoia: è la mostra #primomaggiopistoia. 130 anni di storia realizzata dalla Fondazione Valore Lavoro e che si inaugura venerdì 30 aprile alle 12 presso l’atrio del palazzo comunale in piazza del Duomo. In 10 pannelli vengono ripercorsi i momenti pistoiesi della festa del lavoro dal 1891 al 2020 con immagini dei giornali locali, dei manifesti e fotografie delle diverse epoche. 

Cortei ma anche feste nelle case del popolo e i temi che di volta in volta hanno caratterizzato la giornata internazionale dei lavoratori e delle lavoratrici. L’esposizione è la trasposizione di una più ampia mostra online, ricca anche di contenuti multimediali, che è stata collegata ai pannelli tramite un QR Code. A cura di Stefano Bartolini, Chiara Martinelli, Daniela Faralli e Francesco Cifelli, l’evento è organizzato in collaborazione con la Biblioteca Forteguerriana, l’associazione Storia e città, l’Istituto storico della Resistenza, CGIL Pistoia e ARCI Pistoia. L’inaugurazione sarà anche trasmessa in diretta Facebook.

Nonostante per il secondo anno consecutivo la pandemia impedisca lo svolgimento del consueto corteo per le vie cittadine, #primomaggiopistoia intende essere una forma per celebrare comunque la ricorrenza, nel segno della memoria e con lo sguardo rivolto al futuro, come sottolinea Daniele Gioffredi, segretario provinciale della Cgil: "E' la Festa del Lavoro, dei suoi diritti, della sua sicurezza. Come recita lo slogan di Cgil-Cisl-Uil L'Italia si Cura con il Lavoro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno