Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 06:30
Gli studenti incontrano Vera Vigevani

La testimone della Memoria sarà ospite nella sala maggiore del palazzo comunale. A colloquio con lei, la scrittrice Daniela Padoan
PISTOIA — Vera Jarach Vigevani, ebrea, emigrò in Argentina nel 1939 in seguito alla proclamazione delle leggi razziali. Lì divenne giornalista. Appartiene al movimento delle Madres de Plaza de Mayo.
“Mi chiamo Vera e ho due storie: mio nonno fu ucciso ad Auschwitz, mia figlia morì su un volo della morte in Argentina. Per entrambi, non c’è tomba”, questo, non a caso, il titolo dell'incontro di domani alle 10.30 in palazzo comunale.
L’incontro inizierà con la proiezione del documentario di Daniela Padoan Dalle leggi razziali alla Shoah. L’evento è organizzato dal Comune di Pistoia in collaborazione con il Comitato unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane (Cudir) e l’ Associazione 24 Marzo Onlus.
Si tratta dell’appuntamento conclusivo delle iniziative per il Giorno della Memoria 2016. Parteciperanno alcune classi del liceo Forteguerri e dell'Istituto Pacini. L'ingresso è libero.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI