Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:PISTOIA21°32°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ruben Neves porta il feretro di Diogo Jota accanto alla moglie in lacrime
Ruben Neves porta il feretro di Diogo Jota accanto alla moglie in lacrime

Attualità giovedì 26 novembre 2015 ore 12:00

Gli studenti a confronto sulle migrazioni

Nuova edizione del progetto 'Società e Cittadino' nato dalla collaborazione di due istituti cittadini con la Provincia di Pistoia



PISTOIA — Diventa maggiorenne il progetto Società e Cittadino, giunto alla 18ma edizione. L'argomento al centro non è dei più semplici da affrontare, visto che si tratta di Migrazioni, storia e attualità

Il primo incontro, alla presenza di circa 300 studenti delle scuole superiori pistoiesi si svolgerà domani, venerdì 27 novembre all’auditorium di Pistoia. Il progetto è nato nell'anno scolastico 1998/99 dalla collaborazione dei due licei pistoiesi Forteguerri e A. di Savoia Duca d'Aosta con il Servizio Istruzione della Provincia di Pistoia. L'idea è quella di promuovere la cultura dei diritti umani, della solidarietà e della cittadinanza responsabile. 

La rete di scuole attualmente comprende nove istituti superiori: oltre al Forteguerri fanno parte della rete l'istituto professionale L. Einaudi, l’istituto professionale B. De Franceschi, l’istituto F. Pacini, l’istituto tecnico Fedi/E.Fermi, il liceo paritario Suore Mantellate, il liceo artistico Petrocchi di Pistoia, il Lliceo C. Salutati di Montecatini Terme e l’Istituto omnicomprensivo di San Marcello Pistoiese. 

Quest’anno l’attenzione sarà rivolta alle migrazioni, alla luce di quanto accade nel Mediterraneo e alle frontiere terrestri dell'Europa. I recenti attentati terroristici a Parigi rendono ancor più urgente l’impegno per far crescere una consapevolezza che impedisca superficiali e pericolose generalizzazioni. 

Continua la collaborazione con Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, e con il Comune di Pistoia ed è confermata la partecipazione nel progetto dell’Associazione Nazionale Magistrati (A.N.M.).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag