Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 23 aprile 2021 ore 10:21

La Giornata della Terra sboccia in 9 piante nuove

La cerimonia

In occasione della ricorrenza internazionale per il pianeta è stato messo a dimora verde in più nel giardino della scuola primaria Roccon Rosso



PISTOIA — Nuove piante nel giardino della scuola primaria Roccon Rosso: sono state messe a dimora per celebrare la Giornata mondiale della terra, in una iniziativa sostenuta dal Comune di Pistoia e lanciata dalla Consulta degli studenti, grazie a una donazione dell’azienda Vannucci Piante. Alla cerimonia, svoltasi ieri mattina nel giardino della scuola, hanno preso parte il sindaco Alessandro Tomasi, il presidente provinciale della Consulta degli studenti Guido Tosi, la vicepreside della scuola primaria Roccon Rosso Nadia Meli, il responsabile del verde pubblico Nicola Stefanelli, il titolare dell’azienda vivaistica Vannino Vannucci e alcuni alunni della scuola con le loro insegnanti.

Nove le nuove piante messe a dimora nei giorni scorsi dal Comune: tre Liquidambar sono andati sul lato a sud della scuola, tre Ginko biloba e tre Acer burgerianum sono stati alternati lungo la strada, lato supermercato. Il progetto promosso dalla Consulta degli studenti permette dunque di arricchire il patrimonio arboreo della città, puntando l’attenzione sul tema della salvaguardia ambientale. Per questo motivo, nell’occasione è stata affissa una targa a ricordo dell’evento.

Le Nazioni Unite celebrano la Giornata della terra ogni anno, un mese e un giorno dopo l'equinozio di primavera. La celebrazione vuole coinvolgere più Nazioni possibili, tanto che oggi vi prendono parte 193 Paesi. La Giornata della terra è nata nel 1962 dalla pubblicazione del libro (manifesto ambientalista) Primavera silenziosa della biologa statunitense Rachel Carson. In seguito, nel 1969, in una conferenza dell'Unesco a San Francisco, l'attivista per la pace John McConnell propose una giornata per onorare la terra e il concetto di pace.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca